NOTE sulla PRIVACY
Informativa ai sensi dell'art. 13, D. Lgs. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali"
La
presente informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003
"Codice in materia di protezione dei dati personali" (il "Codice") ed è
destinata a tutti i soggetti che visitano il nostro sito
arsmentor.webnode.it
e interagiscono con esso.
1. Definizioni
Ai sensi dell'art. 4 del Codice si intendono per:
a)
"trattamento", qualunque operazione o complesso di operazioni,
effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti
la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la
consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione,
l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco,
la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di
dati, anche se non registrati in una banca di dati;
b) "dato
personale", qualunque informazione relativa a persona fisica
identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante
riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di
identificazione personale;
c) "dati identificativi", i dati personali che permettono l'identificazione diretta dell'interessato;
d)
"dati sensibili", i dati personali idonei a rivelare l'origine
razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro
genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati,
associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico,
politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato
di salute e la vita sessuale;
e) "dati giudiziari", i dati
personali idonei a rivelare provvedimenti di cui all'articolo 3, comma
1, lettere da a) a o) e da r) a u), del d.P.R. 14 novembre 2002, n. 313,
in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni
amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la
qualità di imputato o di indagato ai sensi degli articoli 60 e 61 del
codice di procedura penale;
f) "titolare", la persona fisica,
la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro
ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro
titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del
trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso
il profilo della sicurezza;
g) "responsabile", la persona
fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi
altro ente, associazione od organismo preposti dal titolare al
trattamento di dati personali;
h) "incaricati", le persone fisiche autorizzate a compiere operazioni di trattamento dal titolare o dal responsabile;
i) "interessato", la persona fisica cui si riferiscono i dati personali;
j)
"comunicazione", il dare conoscenza dei dati personali a uno o
più soggetti determinati diversi dall'interessato, dal rappresentante
del titolare nel territorio dello Stato, dal responsabile e dagli
incaricati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a
disposizione o consultazione;
k) "diffusione", il dare
conoscenza dei dati personali a soggetti indeterminati, in qualunque
forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione;
l)
"dato anonimo", il dato che in origine, o a seguito di
trattamento, non può essere associato ad un interessato identificato o
identificabile;
m) "blocco", la conservazione di dati personali con sospensione temporanea di ogni altra operazione del trattamento;
n)
"banca di dati", qualsiasi complesso organizzato di dati
personali, ripartito in una o più unità dislocate in uno o più siti;
"Garante", l'autorità di cui all'articolo 153, istituita dalla legge 31 dicembre 1996, n. 675.
...OMISSIS...
p)
"posta elettronica", messaggi contenenti testi, voci, suoni o
immagini trasmessi attraverso una rete pubblica di comunicazione, che
possono essere archiviati in rete o nell'apparecchiatura terminale
ricevente, fino a che il ricevente non ne ha preso conoscenza.
2. Titolare e Responsabile del trattamento
Il
Titolare del trattamento è la Società. Il Responsabile del trattamento
può essere contattato scrivendo alla sede legale della stessa ovvero ai
seguenti recapiti: arsmentor@libero.it
3. Tipologia dei dati acquisiti e trattati
3.1. Dati di navigazione
I
sistemi informatici e le procedure software che servono per il
funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale
esercizio, alcuni dati di carattere personale, la cui trasmissione è
implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione web e/o è utile per
la migliore gestione e ottimizzazione del sito (es. indirizzi IP,
indirizzi URL, nomi a dominio, dimensione dei files, orario delle
richieste, altri parametri relativi al sistema operativo dell'utente).
L'acquisizione
di questo tipo di dati, che avviene a fini statistici e/o per
monitorare il corretto funzionamento del sito, può avere anche finalità
commerciali, non è rivolta all'identificazione dell'utente e viene
svolta attraverso tecnologie lato server, gestite e amministrate dal
Titolare del trattamento.
Queste informazioni non sono raccolte per
associarle a interessati identificati individualmente come persone
fisiche, tuttavia, per la natura stessa di tali dati potrebbe avvenire
che, attraverso elaborazioni e associazioni con altri dati, detenuti
anche da terzi, si ottenga l'identificazione dell'interessato.
Questi
dati vengono normalmente cancellati immediatamente dopo l'elaborazione e
comunque non oltre 90 giorni dalla loro acquisizione. Tuttavia
potrebbero essere necessario utilizzarli per l'accertamento di
responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o
di terzi, su richiesta delle competenti autorità; in questo caso i dati
potrebbero essere conservati per il maggior termine richiesto dalla
legge.
3.2. Dati forniti volontariamente dall'utente
Alcuni dati
vengono forniti volontariamente dall'utente, su richiesta, compilando un
apposito modulo allorché l'utente decide di registrarsi sul nostro sito
ovvero di iscriversi alla newsletter o in altre occasione sotto meglio
elencate. Questi dati si suddividono in due categorie.
Dati che devono necessariamente essere forniti dall'utente:
a) indirizzo email.
Dati che possono essere facoltativamente forniti dall'utente:
a) nome, cognome, sesso, anno di nascita, numero di cellulare, nazione, provincia, città, indirizzo, cap;
b) tutti gli eventuali altri dati personali inseriti dal mittente nella comunicazione.
3.3. Modalità di acquisizione dei dati
Tutti i suddetti dati possono essere forniti dall'utente:
a) al momento della registrazione al sito;
b) al momento dell'iscrizione alla newsletter;
c) al momento dell'invio di comunicazioni;
d) per l'accesso ad aree riservate;
e) per l'ottenimento di servizi o comunicazioni.
L'UTENTE
SI ASTERRÀ DALL'INVIARE POSTA ELETTRONICA O ALTRE COMUNICAZIONI CHE
IMPLICHINO IL TRATTAMENTO DI DATI C.D. "SENSIBILI" E/O GIUDIZIARI,
OPPURE, SE DEL CASO, CURERÀ CHE QUESTE NON CONTENGANO RIFERIMENTO ALCUNO
A SÈ OD AD ALTRI SOGGETTI TERZI, NON POTENDOSI PROCEDERE AL TRATTAMENTO
DI TALE TIPOLOGIA DI DATI SENZA IL CONSENSO SCRITTO DELL'INTERESSATO.
Per
l'accesso a particolari aree del sito e/o per l'ottenimento di servizi o
comunicazioni, viene richiesto, a titolo facoltativo, esplicito e
volontario, l'inserimento di dati consistenti in caratteri alfanumerici,
che attraverso la loro elaborazione o associazione con altri dati
potrebbero permettere l'identificazione dell'utente.
4. Finalità del trattamento
Il
trattamento dei dati forniti dall'utente è finalizzato alla corretta e
completa fruizione del sito e dei servizi offerti all'interno dello
stesso, anche mediante l'invio di comunicazioni commerciali da parte di
terzi.
In particolare i dati forniti vengono utilizzati
a) per l'invio gratuito, su richiesta dell'utente, della newsletter (v. paragrafo 12),
b)
per consentire il funzionamento del servizio di messaggistica e,
in particolare, per consentire ai gestori delle strutture di accedere
alle richieste dell'utente e di rispondere a tali richieste (v.
paragrafo 13);
c) per l'invio di comunicazioni e offerte da parte di terzi;
d) per adempiere agli obblighi derivanti dalla legge, regolamenti e normative comunitarie.
5. Modalità del trattamento dei dati
Il
trattamento dei dati avviene mediante impiego di strumenti cartacei,
telematici, elettronici o automatizzati e viene effettuato dal Titolare,
nonché dai soggetti dallo stesso incaricati nei limiti dell'incarico
loro conferito, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli
scopi per cui sono stati raccolti. Tale trattamento sarà improntato ai
principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela dei diritti
dell'utente e della sua riservatezza.
Specifiche misure di sicurezza
sono osservate per ridurre al minimo il rischio di distruzione, di
perdita dei dati, di usi illeciti o non corretti, di accessi non
autorizzati o di un trattamento non consentito o non conforme alle
finalità per cui sono stati acquisiti. I dati saranno trattati nel
rispetto delle "misure minime di sicurezza" di cui agli art. 33 e
seguenti del Codice e, con particolare riferimento al trattamento
effettuato con strumenti elettronici, conformemente a quanto stabilito
nell'Allegato B) al Codice stesso denominato "disciplinare in materia di
misure minime di sicurezza".
6. Conseguenze del rifiuto
L'eventuale
rifiuto da parte dell'utente di conferire i propri dati personali o di
fornire il consenso al trattamento degli stessi può comportare
l'impossibilità di fruire correttamente e completamente del sito web e
dei servizi presenti all'interno dello stesso.
L'eventuale mancata
fornitura dei dati richiesti o il mancato consenso al trattamento degli
stessi per le finalità di cui ai punti (b) e (c) del precedente
paragrafo 4 "Finalità del trattamento dei dati", potrebbe comportare
l'impossibilità per i gestori delle strutture le richieste di
informazioni da parte dell'utente, ovvero di rispondere alle domande o
richieste dell'utente ovvero impedire il funzionamento del servizio di
messaggistica.
La mancata iscrizione/registrazione al nostro servizio
di newsletter gratuito comporterà semplicemente l'impossibilità per la
nostra Società di inviare la newsletter periodica, ma non impedisce di
navigare sul nostro sito.
In ogni caso, anche dopo essersi iscritto
alla nostra newsletter, l'utente ha il diritto di interrompere in
qualsiasi momento il trattamento dei suoi dati per le relative finalità
inviando una e-mail al seguente indirizzo arsmentor@libero.it o
attraverso l'apposita e semplice procedura di cancellazione
automatizzata indicata nelle comunicazioni che riceverà di volta in
volta.
7. Soggetti a cui possono essere comunicati i dati
I
dati forniti dall'utente per usufruire del sito e dei servizi offerti
possono essere accessibili dagli incaricati del trattamento, dai
dipendenti della Società, dai tecnici incaricati della gestione e della
manutenzione dei nostri sistemi informatici, da eventuali collaboratori
esterni, consulenti e/o terzi, per le finalità espressamente indicate
sopra ovvero, in generale, a tutti quei soggetti ai quali si rendesse
necessaria la comunicazione e/o la trasmissione degli stessi ai sensi di
legge
8. Diffusione dei dati
I dati conferiti possono essere soggetti a diffusione.
9. Trasferimento dei dati all'estero
I
dati potranno essere trasferiti all'estero per motivi commerciali è
trasmessi ad altri soggetti all'estero per esigenze tecniche e
commerciali. I dati personali possono essere trasferiti all'estero anche
per esigenze tecniche di funzionamento del sito e dei relativi servizi
offerti, in quanto i server o altri strumenti informatici possono
trovarsi all'estero.
10. Diritti dell'interessato
Ai
sensi dell'art. 7 del D. Lgs. 196/2003 "Codice in materia di protezione
dei dati personali", l'interessato ha i seguenti diritti.
L'interessato
ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati
personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro
comunicazione in forma intelligibile.
L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e)
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali
possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità
di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o
incaricati.
L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b)
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei
dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è
necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati
sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che
le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a
conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai
quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui
tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b)
al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di
materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di
ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
11. Esercizio dei Diritti
I
diritti illustrati al precedente paragrafo potranno essere esercitati
con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile, ai
sensi dell'art. 8 del Codice, attraverso le seguenti modalità:
a) invio di un e-mail all'indirizzo arsmentor@libero.it;
12. Servizio di newsletter gratuito
Il
nostro sito fornisce un servizio di newsletter gratuito che consente di
rimanere costantemente aggiornati in relazione al mondo della magia,
dell'esoterismo e dell'occulto, alle promozioni e agli eventi, e ai
servizi e prodotti offerti dal sito web o da altri soggetti allo stesso
collegati. Per poter usufruire di tale servizio è necessario prestare
il proprio consenso al trattamento dei dati.
I dati forniti
dall'utente in caso di registrazione al nostro servizio di newsletter
gratuito verranno trattati per le seguenti finalità:
a)
l'offerta, attraverso l'invio della nostra newsletter, di notizie
relative ai settori trattati dal sito web arsmentor.webnode.it
e di informazioni relative a eventi, promozioni, sconti, agevolazioni,
nonché l'invio di informazioni commerciali o promozionali e la
segnalazione di tutte le speciali iniziative nell'ambito dei gestori del
sito web ed i suoi collegati;
b) eventuali adempimenti di carattere amministrativo relativi al rapporto con il nostro sito web;
c) adempiere agli obblighi derivanti dalla legge, regolamenti e normative comunitarie.
13. Servizio di messaggistica
Il
nostro sito offre agli utenti registrati un servizio di messaggistica
che permette di inviare messaggi ai gestori del sito web (ad esempio
richieste di informazioni, preventivi, ecc.) e di ricevere direttamente
da loro messaggi di risposta (ad esempio informazioni, offerte,
preventivi, promozioni, ecc.).
L'utilizzo del servizio di
messaggistica si basa sulla ricezione da parte del sito di una
comunicazione (tipicamente una richiesta di informazioni sui prodotti
e/o servizi a cui l'utente è interessato) che viene liberamente inviata
dall'utente tramite i form presenti sul sito stesso. La comunicazione,
il suo contenuto nonché i dati obbligatori relativi all'utente (nome,
cognome, indirizzo email), vengono trasmessi dal sito al gestore del
servizio richiesto.
I contenuti presenti all'interno della
comunicazione per l'utilizzo del servizio di messaggistica possono
essere altresì utilizzati da parte del sito per comunicazioni
commerciali quali, a titolo meramente esemplificativo, l'invio di spunti
commerciali di qualsivoglia tipologia e/o di offerte relative a clienti
e/o partner del sito, ovvero per l'invio di comunicazioni e/o offerte
da parte di terzi.
I contenuti dei messaggi inviati dagli utenti
possono restare memorizzati sui sistemi informatici del sito web per
essere accessibili anche successivamente sia dall'utente stesso, sia dal
destinatario del messaggio (gestori delle strutture).
Di regola il
sito web e i suoi dipendenti e collaboratori accedono al contenuto dei
messaggi inviati dagli utenti, inoltre vengono trasmessi direttamente al
destinatario (gestori delle del sito web); tuttavia tali messaggi, e i
dati in essi contenuti, sono tecnicamente accessibili da parte dei
gestori del sito web e di suoi collaboratori e dipendenti e tale accesso
può avvenire anche per motivi tecnici, oppure su richiesta delle
competenti autorità per l'accertamento di responsabilità in caso di
ipotetici reati ai danni del sito o di terzi.
Registrandosi al sito, alla newsletter o aderendo al servizio di messaggistica, l'utente presta il suo consenso:
a) al trattamento dei dati sopra indicati;
b) alla trasmissione dei suddetti dati e del contenuto dei messaggi alle compagini destinatarie;
c)
alla conservazione dei dati e dei contenuti dei messaggi sui
sistemi informatici della Società o di terzi a cui dovesse essere
affidata la gestione del servizio o parte di essa; e
d) all'accesso a tali contenuti qualora ciò fosse necessario per motivi tecnici.
Pur
facendo tutto quanto tecnicamente possibile per il buon funzionamento
del servizio di messaggistica, il sito web arsmentor.webnode.it
tuttavia non offre nessuna garanzia sulla effettiva conservazione dei
contenuti dei messaggi né sul fatto che i messaggi e le risposte
arrivino correttamente e puntualmente a destinazione, né sul fatto che
il sito web risponda tempestivamente. Il servizio di messaggistica è
offerto agli utenti al solo fine di richiedere e scambiare informazioni
relative ai servizi e prodotti connessi al sito web; gli utenti dovranno
quindi astenersi dall'utilizzarlo per qualsiasi altra finalità e, in
particolare, per qualsiasi utilizzo illecito.
14. Cookies
I
"cookie" sono dei piccoli file di testo che vengono memorizzati su un
computer, tablet o telefono cellulare ("dispositivo") quando si naviga
in internet, e che vengono poi ritrasmessi al sito alla successiva
visita del medesimo utente, in modo tale che il dispositivo possa essere
riconosciuto.
I cookie posizionati dalla nostra Società, dai nostri
partner commerciali o da altri terzi quando un utente visita il sito
arsmentor.webnode.it
non riconoscono direttamente l'utente come persona fisica; riconoscono
solamente il dispositivo che si sta utilizzando. I cookie non
danneggiano in alcun modo il dispositivo degli utenti ma permettono il
funzionamento molteplici importanti caratteristiche del nostro sito
internet. Per esempio, permettono al sistema di indirizzare un utente
direttamente sulla pagina in italiano, piuttosto che in un'altra lingua
preferita. Servono anche a mantenere protetto il sito internet, a
ricordare le preferenze degli utenti e personalizzare il contenuto del
sito internet in modo che sia più adatto a loro. Quando si naviga sul
nostro sito è possibile che vengano posizionati sul dispositivo degli
utenti cookie sia nostri che di terzi, questo perché sul nostro sito
possono essere presenti contenuti (per esempio immagini, mappe, suoni,
specifici link che risiedono su server diversi da quello sul quale si
trova la pagina richiesta), in altre parole, alcuni cookie vengono
posizionati da un sito diverso da quello che si sta visitando.
Accettare
i cookie permette di sfruttare al massimo il sito internet
arsmentor.webnode.it
nonché il dispositivo degli utenti mentre navigano in internet, poiché
molte funzionalità online sono state sviluppate appositamente per
operare solo attraverso l'uso dei cookie.
I cookie memorizzati
attraverso il nostro sito internet non memorizzano alcun dato personale
(salvo il nome utente) o sensibile. Potrebbe però accadere che,
attraverso l'uso dei cookie, vengano acquisiti dati (quali l'ora di
accesso o l'indirizzo IP) che, se rielaborati ed eventualmente combinati
con altri dati, potrebbero permettere l'identificazione dell'utente.
Tale tipo di rielaborazione non è tra le finalità del nostro sito.
La
maggior parte dei nostri cookie vengono cancellati automaticamente alla
fine della sessione di navigazione, altri possono rimanere nel
dispositivo più a lungo (10 minuti, 24 ore o diversi mesi, a seconda dei
casi).
Per meglio comprendere le informazioni su cosa sono, a cosa
servono e come funzionano i cookie, i cookie si possono dividere in 5
categorie:
14.1. Cookie necessari
Questi
cookie, detti anche cookie tecnici, sono indispensabili poiché
consentono di muoversi all'interno del sito internet e di utilizzare le
sue funzioni. Senza questi cookie, l'accesso al alcune parti del sito o
l'utilizzo di alcuni servizi potrebbe risultare impossibile.
14.2. Cookie di funzionalità
Questi
cookie memorizzano le scelte che sono state fatte dall'utente sul sito
internet (come le diverse ricerche che ha fatto o la lingua che ha
scelto) e forniscono funzioni migliorate e più personalizzate. Possono
altresì essere utilizzati per fornire servizi che sono stati richiesti
(come vedere un video o inserire commenti su un blog).
14.3. Cookie di prestazione
Questi
cookie raccolgono informazioni su come l'utente usa il sito internet
(per esempio quali pagine visita più spesso e se riceve messaggi di
errore dalle pagine del sito). Le informazioni accumulate da questi
cookie sono utilizzate solo per migliorare il funzionamento del sito
internet.
Alcuni di questi cookie sono cookie di terzi.
14.4. Cookie per fini statistici
Questi
cookie sono utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le
visite al sito (cookie cosiddetti "analytics") se perseguono
esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma
aggregata.
Questi cookie sono generalmente cookie di terzi.
14.5. Cookie pubblicitari o di marketing
Si
tratta di cookie che servono per fornire annunci pubblicitari che siano
più adatti per l'utente e per i suoi interessi. Sono altresì utilizzati
per ridurre il numero delle volte in cui un utente vedete un messaggio
pubblicitario e aiutano a verificare l'efficacia di una campagna
pubblicitaria.
Questi cookie sono generalmente cookie di terzi.
Ogni utente può disattivare/attivare i cookie dal suo dispositivo attraverso il suo browser internet.
Se
non vengono abilitati i cookie sul dispositivo di un utente, la sua
esperienza sul nostro sito internet potrebbe essere limitata.
Navigando
sul nostro sito e non disattivando i cookie attraverso il browser,
l'utente esprime il consenso al posizionamento di cookie sul suo
dispositivo.
Per ulteriori informazioni o aggiornamenti normativi invitiamo a visitare il sito www.garanteprivacy.it