IDENTIFICARE E RIMUOVERE IL MALOCCHIO

15.02.2023

COME IDENTIFICARE E RIMUOVERE IL MALOCCHIO

La tradizione del Malocchio, ovvero come identificarlo e rimuoverlo, è tramandata di generazione in generazione.

Vi sono molteplici metodi di Magia Bianca per l'identificazione e la rimozione del Malocchio, il più "usato" è quello dell'acqua e dell'olio.

Colei (o colui) che possiede "il dono" prende un piatto, vi versa dell'acqua, con movimenti ricordanti la croce, e successivamente vi lascia cadere delle gocce di olio, se l'olio rimane intero la persona non ha il malocchio, se invece si disperde, il soggetto è stato "toccato" e bisogna procedere con il rito. Vengono pronunciate alcune parole, solitamente preghiere, fatti svariati segni della croce sia sul piatto che sulla persona, e ripetuto più volte fino a che il malocchio non viene "estirpato".

Sono stati identificati ben ventiquattro modi diversi di identificare e rimuovere il Malocchio, modi nei quali si riscontra la presenza, diversamente combinata, dei seguenti elementi: segni della croce, preghiere, quali il Padre Nostro, l'Ave Maria, il Credo, spesso assieme all'uso di grano, acqua, sale, olio, orzo, riso, pietra, corno, carbone, carta.

Con tutto il rispetto per le tradizioni popolari e per la buona fede di chi pratica questi Rituali, "l'imprinting" religioso del Rituale non ha alcun senso, se non a livello culturale.

Il Malocchio, cosi come pure le Fatture ed altri Rituali dello stesso tipo, ovvero che rappresentano un utilizzo di Energie, hanno un'origine pre romana, sono "nati" ben prima della nascita di Cristo e della Chiesa stessa.

Anche l'utilizzo di molteplici "mezzi", grano, acqua, sale, olio, orzo, riso ecc. è una "deturpazione" dei Rituali originali.

La prima traccia affidabile e coerente indica l'utilizzo di acqua di sorgente e olio, nello specifico, olio di oliva.
In un resoconto manoscritto del 1200 (che riporta riti pagani tramandati oralmente, anche presenti in frammenti del 600 ac) vi è anche una spiegazione del significato e del motivo di tutto ciò.

L'acqua, perchè è l'elemento più "sensibile" alle Energie e l'olio perchè è in "antitesi" con l'acqua, la loro unione da indicazioni sulle Energie "assorbite" dall'acqua.

Quindi il modo più corretto di "affrontare" il Malocchio è, si, quello dell'uso di acqua e olio, ma con una finalità completamente differente dalla tradizione.

L'uso di acqua ed olio è usato anche in Riti e Rituali, come controllo se le Energie "segnano" l'Acquisizione del Rito/Rituale.

Ars Mentor - 54100 Massa

328-4887989

Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia