L'EFFETTO FORER

28.02.2023

L'EFFETTO FORER E L'IMPORTANZA DELLA COMPRENSIONE DELLE COSE

Nonostante io Creda e Professi Fermamente le Arti Divinatorie, vedo l'importanza di un'analisi oggettiva delle cose.

Inserisco due estratti di articoli, scritti da psicologi.

Faccio questo (nonostante siano articoli sicuramente non "allineati" col mio modo di Essere e di Pensare) perchè è IMPORTANTISSIMO! comprendere le cose per poterle conoscere.

E soprattutto per non farsi "manovrare" da "operatori" non proprio "integerrimi".


Estratto da: Lorena Sironi - 12/09/2021
In psicologia esiste un fenomeno chiamato effetto Forer per il quale un individuo, posto di fronte a un profilo psicologico che crede a lui riferito, tende a immedesimarsi in esso ritenendolo accurato e preciso, senza accorgersi che quel profilo è sufficientemente vago e generico da adattarsi a chiunque e a qualsiasi situazione.
Questi profili psicologici, tendono inoltre a descrivere sia un'alternativa, che il suo opposto. "Sei molto intelligente, ma a volte fai cose sciocche": in questo caso si nota come, in un'unica frase, troviamo sia un complemento specifico (intelligente), che il suo contrario (sciocchezze). Chi non sarebbe d'accordo con questa affermazione?
Un altro fattore importante che influenza l'effetto Forer, è il "pregiudizio di conferma". Se abbiamo un leggero mal di testa o un piccolo raffreddore e in quel momento stiamo leggendo nell'oroscopo che dovremmo prestare attenzione alla nostra salute, assumeremo come vero tutto ciò che appare quel giorno nel nostro oroscopo.
Ogni individuo ama controllare e avere ragione: se in quel momento si presenta la coincidenza del nostro raffreddore e del prenderci cura della nostra salute, la scusa perfetta per convalidare il resto delle affermazioni che appaiono nel nostro oroscopo è servita su un piatto d'argento.


Estratto da: Valentina Candela, 8 Giu 2022
L'effetto Forer (effetto di convalida soggettiva) è un fenomeno per il quale ogni individuo, posto di fronte ad un profilo o ad una caratteristica che crede sia riferita a lui, tenderà ad immedesimarsi in questa considerandola precisa e accurata come se fosse valida solo per lui e per nessun altro.
Come se fosse qualcosa costruito ad hoc per lui senza però rendersi conto che il profilo è molto vago e generalizzabile ad un grande numero di persone.
Questo meccanismo cognitivo nella psicologia sociale spiega in parte il motivo per cui molte persone credano all'oroscopo o alla validità dei segni zodiacali. "Ariete: in campo sentimentale concretizzerai i tuoi sogni", "Toro: ti sentirai teso per via di alcune situazioni familiari che ti sono sfuggite di mano" o ancora "Gemelli: la Luna ti rende particolarmente socievole e favorisce nuovi incontri".
Questi sono esempi di oroscopi giornalieri che si possono leggere sui giornali o sul web, frasi che a volte suonano come sentenze e possono condizionare l'andamento della giornata o ancora l'umore. Infatti le affermazioni molto generiche che vengono quotidianamente proposte sono erroneamente interpretate come veritiere dalle persone che le leggono.
Gli studi successivi a quello dello psicologo Forer (1948) confermano quanto da lui teorizzato aggiungendo inoltre che ci sono alcuni aspetti che aumento la credibilità di quanto viene percepito: quando si crede che una certa analisi sia fatta per noi, quando l'analisi attribuisce maggiormente caratteristiche positive e adulatorie, quando la persona crede nell'autorevolezza della fonte o del contenuto.
Oltre a questo si attiva in aggiunta il meccanismo cognitivo dell'attenzione selettiva per cui siamo portati a concentrarci maggiormente sull'oggetto di interesse e di elaborare in modo privilegiato le informazioni rilevanti per confermate quanto abbiamo letto (nel caso dell'oroscopo). Se per oggi è "previsto" che avremo una giornata pessima e crediamo nell'oroscopo, saremo portati a notare quegli elementi che confermeranno la predizione anche se gli avvenimenti positivi supereranno quelli negativi.


Ars Mentor - 54100 Massa

328-4887989

Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia